Home Page

News
Fascicolo n. 2/2024
- Anno 2024 - Rivista n. 2
- ANDREA FARÌ - Il principio DNSH nella fase di transizione della disciplina ambientale. Introduzione al dibattito
- LUISA CASSETTI - L’imperativo “Non arrecare un danno significativo” all’ambiente nell’implementazione del Green Deal europeo
- URBANO BARELLI - L’applicazione del principio «non arrecare un danno significativo» (cd. principio DNSH): problemi e prospettive
- FRANCESCO DE LEONARDIS - La rivoluzione silenziosa del principio Do no significant harm (DNSH)
- DUCCIO MARIA TRAINA - Principio DNSH, divieto di duplicazione delle valutazioni ambientali e loro semplificazione: problemi e prospettive
- MONICA DELSIGNORE - Il principio DNSH e la lotta al greenwashing
- GIOVANNA PIZZANELLI - Le comunità energetiche rinnovabili: anatomia di un modello di partenariato dell’amministrazione condivisa
- MARISA MELI - Gli accordi di sostenibilità nel settore agricolo: alcune considerazioni critiche
- BEATRICE BALDINI - L’attuazione delle politiche di adattamento ai cambiamenti climatici tra indirizzi sovralocali e centralità della dimensione urbana
- DARIO ZANELLI - La localizzazione delle comunità energetiche rinnovabili tra integrazione e disgregazione
- LUCREZIA PETRICCA - Riflessioni a margine della sentenza KlimaSeniorinnen c. Svizzera
- ILARIA COSTANZO - From Sustainable Development to Ecological Integrity: sparse Signals of a Comprehensive Paradigm Shift in EU and Italian Environmental Law
- ANTONIO GUSMAI - Valori “tiranni”, bilanciamenti instabili e tutela ambientale dopo la sentenza Priolo
- CARMELA LEONE, FOIVOS ALEXANDROS MOUCHIANITS - Restoring River Connectivity in EU: Regulatory Framework, Obligations and Key Elements for Successful Implementation
- ELEONORA SCARPONI - Il Green Public Procurement: strumenti di rilevazione e quantificazione del fenomeno
- SERGIO CANDELA, COSIMO GRAVILI - Annotazioni a margine della pubblicazione del Planetary Health Check 2024
- MASSIMO MONTEDURO - “C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico”: le generazioni future
- RENATO ROLLI, ROBERTA SCARLATO - Recensione a E. Guarna Assanti, Il contenzioso climatico europeo. Profili evolutivi dell’accesso alla giustizia in materia ambientale, Franco Angeli, Milano, 2024