Home Page

News
Fascicolo n. 1/2023
- Anno 2023 - Rivista n. 1
- MASSIMO MONTEDURO - Ma che cos’è questa «resilienza»? Un’esplorazione del concetto nella prospettiva del diritto delle amministrazioni pubbliche
- GIAN LUCA CONTI - Costituzione e ambiente: prendere sul serio la legge costituzionale 1/2022
- DAVIDE CLEMENTI - La giurisdizione ambientale specializzata in India e in Cina: prospettive di comparazione giuridica
- KATARZYNA GROMEK-BROC - Polish Upheavals in the Realisation of the European Green Deal
- FRANCESCA COLI - La Policy Coherence come strategia per l’attuazione del Food System Approach: il caso dell’Unione europea
- CLELIA LOSAVIO - L’agricoltura contadina tra interventi nazionali in favore delle piccole produzioni locali e del chilometro zero e interventi regionali a presidio e custodia del territorio
- SERGIO CANDELA - Annotazioni a margine delle recenti modifiche normative (introdotte dalla l. 197/2022) alla legge-quadro in materia di protezione della fauna selvatica omeoterma e prelievo venatorio
- MICAELA LOTTINI - Tutela del benessere degli animali ed interessi confliggenti. Una ulteriore sentenza del giudice amministrativo
- CHIARA TRIPODINA - La tutela dell’ambiente nella Costituzione italiana: tra interessi delle generazioni future e responsabilità della generazione presente
- ANNA BERTI SUMAN, MAURA PECA, LUCIE GREYL, LAURA GRECO, PAOLO CARSETTI - Il “Paradigma del Cittadino Sentinella” per favorire una transizione urbana