M.RENNA – Presentazione
L’idea di costituire la “Rivista quadrimestrale di diritto dell’ambiente” nasce dalla consapevolezza che, nell’ambito giuridico, il diritto dell’ambiente rappresenta una delle materie più direttamente coinvolte
L’idea di costituire la “Rivista quadrimestrale di diritto dell’ambiente” nasce dalla consapevolezza che, nell’ambito giuridico, il diritto dell’ambiente rappresenta una delle materie più direttamente coinvolte
Il numero zero della rivista completo di tutti gli articoli, le note a sentenza e l’osservatorio.
Dal 7 al 18 dicembre 2009, a Copenhagen, si è svolta, per discutere del futuro del Protocollo di Kyoto, la quindicesima Conference of the Parties
Tar Lecce, sez. III, 10 gennaio 2009 n. 17 Segue nota di Valentina Mele Punti fermi ed elementi di criticità nella disciplina della sanabilità delle
Cons. Stato, Sez. VI, 29 dicembre 2008, n. 6591. Segue nota di Federico Dinelli L’applicabilità del silenzio assenso al nulla-osta dell’ente parco.
Cass. Civ., Sez. III, 13 maggio 2009, n. 11059 Segue nota di Enrica Blasi Il caso Seveso: ampliamento della risarcibilità del danno non patrimoniale e
Sumario: 1.- El significado de la red Natura 2000. 2.- La Directiva de Aves y su aplicación en la jurisprudencia comunitaria. 3.- La Directiva de
Sommario: 1. Un sguardo d’insieme. – 2. L’oggetto della tutela: “l’ambiente” quale espressione riferibile al solo “equilibrio ecologico nelle acque, nell’aria e nel suolo”. –
Sommario: 1. Lo sviluppo sostenibile nell’attuale contesto normativo. 2. Un risultato in chiaroscuro? 3. Alla ricerca di motivi che confermino la pregnanza del principio e
Osservava un maestro del diritto amministrativo, Feliciano Benvenuti, che il tema dell’ambiente è semplicemente affascinante se si voglia studiare il diritto non nella sua staticità
©2024 Rivista Quadrimestrale di Diritto dell’Ambiente – Editoriale Scientifica s.r.l.
Registrazione al Tribunale di Torino numero 24 del 24/08/2022 del Registro Stampa in forma telematica
(già numero 41 del 23/07/2010 del Registro Stampa in forma cartacea) – ISSN 2239-964X
Il materiale presente sul sito della Rivista è distribuito con Licenza
Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale.
Privacy Policy | Cookie Policy | design by Valerio.it